Una delegazione monegasca ha partecipato alla 15a Conferenza Alpina, che si è svolta a Innsbruck in Austria. Erano presenti Astrid Claudel-Rusin, capo sezione del Dipartimento dell’Ambiente e Wilfrid Déri, in rappresentanza del Dipartimento degli esteri e cooperazione internazionale.

La conferenza, presieduta da Elisabeth Kostinger, ministro austriaco per lo sviluppo sostenibile e il turismo, ha adottato una dichiarazione ministeriale dal titolo « Alpi neutrali dal punto di vista climatico e resistenti ai cambiamenti climatici entro il 2050« .
I ministri e i capi delegazione hanno tutti convenuto su l’importanza dell’azione locale e regionale per raggiungere gli obiettivi di adattamento e attenuazione dei cambiamenti climatici.
Monaco ha delineato la sua ambiziosa politica di lotta al cambiamento climatico con il proprio Piano energetico e climatico.
Monaco, che ospiterà il Comitato Permanente della Convenzione il 14-15 novembre prossimi, sostiene la rete Alparc (Aree Protette) e la Via Alpina (Turismo Sostenibile).