La Cerimonia di Premiazione degli Incontri Filosofici di Monaco si è tenuta presso il Museo Oceanografico.
La serata si è aperta con una conferenza di Etienne Bimbenet, vincitore del Premio 2018, sul tema « Che cos’è la filosofia? » a cui è seguita l’esibizione della percussionista Adélaïde Ferrière.

I vincitori di quest’anno sono:
- Marie GARRAU, « Politiques de la vulnérabilité » (CNRS Éditions) assegnato ad un libro di filosofia pubblicata in francese e pubblicato nell’anno civile precedente la sua assegnazione;
- Emma PALLANCA per il premio della scuola superiore, assegnato a seguito di un concorso scritto;
- « Les Belles Lettres » per la Menzione d’Onore che premia un editore francofono che si è distinto nella pubblicazione di opere filosofiche innovative.
La quarta edizione dei Colloqui è stata l’occasione per il pubblico di incontrare i cinque autori finalisti del Premio 2019 e di partecipare presso il Nuovo Museo Nazionale di Monaco – Villa Sauber, alle dodici « Lezioni di Filosofia » che avevano lo scopo di presentare il pensiero dei maggiori filosofi del XX secolo sulla base di un concetto o di un tema, un soggetto centrale del loro lavoro.