Cerimonia di consegna di onorificenze della Repubblica italiana da parte dell’Ambasciatore Gallo

da sinistra Remigio Tornatore, il tenente colonnello Laurent Soler, l’Ambasciatore Cristiano Gallo, il Ministro degli esteri Gilles Tonelli e Georges Lisimachio, Capo del Gabinetto del Principe (ft.©WSM/Colman)

Si è svolta presso lo Yacht Club la cerimonia di consegna, delle prestigiose onorificenza della Repubblica italiana da parte dell’ambasciatore d’Italia a Monaco Cristiano Gallo.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha conferito il grado di Ufficiale, Commendatore e Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia rispettivamente a Remigio Tornatore, al Tenente-Colonnello Laurent Soler, al Ministro Gilles Tonelli e Georges Lisimachio, Capo gabinetto del Principe di Monaco.

Remigio Tornatore, Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, è nato a Monaco ma di nazionalità italiana, ha dedicato la sua vita alla CRM (Croce Rossa Monegasca) dove per 25 anni è stato responsabile degli interventi d’urgenza e primo soccorso. Vent’anni fa Tornatore prese l’iniziativa di coinvolgere la Croce Rossa della provincia di Imperia nella gestione dei soccorsi del Gran Premio di F1 di Monaco gettando così le basi per una proficua collaborazione bilaterale. Cinque anni fa si fece carico del Fund Raising che consentì alla Croce Rossa di Monaco di donare al Comune di Ventimiglia 18 mila euro utilizzati per l’acquisto di materiali di primo soccorso.

Il Tenente-Colonnello Laurent Soler, ciambellano uscente del Principe di Monaco, ha ricevuto l’Ordine di Commendatore della Stella d’Italia. Carriera militare nell’esercito francese, il Tenente Colonnello Soler approda nel 2012 nel Principato dove diventa Aiutante di Campo del Principe e poi Ciambellano nel 2014. Soler ha tra l’altro organizzato nel 2016 la visita in Vaticano di S.A.S. il Principe Alberto II. La motivazione dell’onorificenza spiega la delicata attenzione che Soler ha prestato alle istanze provenienti dall’Ambasciata d’Italia a Monaco facilitandone le attività sul territorio ed i contatti ai più alti livelli.

Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia al Ministro degli Affari esteri di Monaco, Gilles Tonelli. Ingegnere con studi approfonditi in matematica, di origini italiane, Tonelli è stato Ministro dell’Urbanismo, delle Finanze, Controllore Generale delle spese, Ambasciatore di Monaco in Belgio e attualmente Ministro degli Affari Esteri. Nella motivazione, l’Ambasciatore Gallo ha indicato che Tonelli, attraverso il suo incarico, ha dimostrato un incondizionato amore verso l’Italia che conosce bene e visita regolarmente; nelle sue funzioni di Ministro degli esteri non ha mai mancato di prestare attenzione ad ogni seguito operativo segnalato dagli ambasciatori italiani.

Georges Lisimachio, Capo gabinetto del Principe di Monaco ha ricevuto anche lui l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia. Dottore in diritto, dove aver avuto diversi incarichi, tra cui la guida del CHPG, la segreteria generale del consiglio Nazionale, diventa Capo Gabinetto nel 2006. Lisimachio ha contribuito a promuovere le relazioni bilaterali tra Italia e Principato di Monaco attraverso le funzioni istituzionali che ricopre.