Organizzato dal Comune di Monaco, torna il concorso che per un po’ di tempo era stato sospeso per lasciar posto ad uno spettacolo di raggi laser ma pare che il pubblico preferisca comunque lo spettacolo dei « botti ».

Saranno Lituania, Spagna, Inghilterra e Ucraina a dare spettacolo sul porto di Hercule. Ad aprire lo show pirotecnico sarà sabato 20 luglio alle ore 22 la Lituania che proporrà uno show piro-melodico partendo dalla storia della musica dell’Alto Medioevo fino ai giorni nostri con un programma che prevede 18 estratti musicali!
Sabato 27 luglio, sempre alle 22, sarà la volta degli artificieri spagnoli, gli Hermanos Caballer; l’Inghilterra con la società Sirotechnics sabato 3 agosto alle ore 21,30; e infine l’Ucraina, Dance of Fire, sabato 10 agosto ore 21,30.
Il Premio della Giuria e il Premio del Pubblico saranno assegnati per il miglior spettacolo. La giuria di questa nuova edizione, presieduta da André J. Campana, vice-sindaco è composta da Claude Bollati, vice-sindaco, Séverine Canis, direttrice di Prospettiva, Urbanistica e Mobilità, e Françoise Cellario, Danielle Marchadier e Mathis Chatillon, tre appassionati di fuochi d’artificio, che dovranno rispettare precisi criteri nel loro giudizio.
Anche quest’anno, il pubblico potrà votare sul sito www.monaco-feuxdartifice.mc dal giorno dopo di ogni fuoco fino al 17 agosto. Il Premio del Pubblico sarà assegnato allo spettacolo pirotecnico con il punteggio più alto assegnato dagli utenti Internet al termine del Concorso.