Tradizionale cerimonia di apertura dell’anno giudiziario monegasco, alla presenza di S.A.S. il Principe Albert II, del Ministro di Stato, dell’Arcivescovo e del Presidente del Consiglio Nazionale.

Presenti anche, Laurent Anselmi, direttore dei Servizi Giudiziari in carica fino al 21 ottobre, quando assumerà la carica di Ministro degli esteri; e Robert Gelli attuale Procuratore Generale, presso la corte d’appello Aix-en-Provence che diventerà Direttore dei Servizi Giudiziari di Monaco.
Il discorso sul tema « Il trattamento del fallimento secondo il diritto monegasco » è stato pronunciato da François-Xavier Lucas, consigliere alla Corte di revisione. Al termine di questo intervento, Brigitte Grinda-Gambarini, Prima Presidente della Corte d’Appello, ha riassunto l’attività giudiziaria dell’anno e ha poi concluso ricordando che « i giudici passano, siano essi collocati in congedo, pensionamento o non rinnovati ma le cause rimangono con le parti in causa, le vittime, gli imputati e gli avvocati la cui missione è quella di assicurare il rispetto dei diritti della difesa, di contribuire alla manifestazione della verità ma anche di ottenere questo contributo da tutti gli attori del processo« . Infine, il lavoro di Laurent Anselmi è stato elogiato sia da Brigitte Grinda-Gambarini che ha espresso « gli auguri di successo e di piena realizzazione nell’alta missione che gli sarà affidata per servire gli interessi superiori dello Stato