Una nuova attrezzatura complementare per il reparto di oncologia che servirà all’endoscopia digestiva, è stata finanziata da GEMLUC e inaugurata presso l’ospedale Princesse Grace
Al centro S.A.R. la Principessa di Hannover; da sinistra il ministro della salute Didier Gamerdinger, la direttrice del CHPG Benoîte de Sevelinges, il Dr. Rémy Dumas, il Dr.Antoine Charachon; François-Jean Brych presidente di Gemluc; André Garino, presidente del consiglio di amministrazione del CHPG. Ft.(c)S.Danna/Direc.Com.
Grazie ad una donazione di 55.000 euro di GEMLUC (Gruppo di imprese monegasche per la lotta contro il cancro), il CHPG ha potuto finanziare questo generatore a radiofrequenza, che potrà essere utilizzato per trattare i tumori del pancreas, in particolare durante un’endoscopia ad ultrasuoni orale, evitando così un intervento chirurgico a volte troppo pesante per pazienti anziani o fragili.

GEMLUC lavora da 46 anni per raccogliere fondi per finanziare la ricerca o l’acquisto di attrezzature all’avanguardia. Più di 2 milioni di euro sono stati donati fino ad oggi, sia al Centro Lacassagne che al Centre Hospitalier Princesse Grace. due gli eventi che contribuiscono a finanziare questi progetti: la Soirée de l’Espoir, che si terrà il prossimo 6 novembre presso l’Automobile Club di Monaco alla presenza di S.A.R. la Principessa di Hannover e il GemlucArt, concorso internazionale d’arte contemporanea a favore della lotta contro il cancro, quest’anno alla sua undicesima edizione presso l’Auditorium Rainier III.