II Trofeo dell’Imprenditoria: vince l’italiano Francesco Di Biase con WES

II edizione del « Trophées de l’Entrepreneuriat », ideato dalla Jeune chambre économique de Monaco (JCEM) per ricompensare giovani imprenditori del Principato, ha visto protagonisti due italiani in categorie diverse, Francesco Di Biase e Alexis Giannotti.

Il modo migliore di immaginare il futuro è inventarlo”. Con queste parole Alexandre Maniloff, presidente della Jeune Chambre Economique del Principato, ha accolto nella prestigiosa e affollatissima salle des Arts di One Monte Carlo i finalisti del concorso che premia le migliori start-up di giovani imprenditori del Principato.

11 i finalisti quest’anno per il Concorso di creazione di impresa.

Questo il palmares: 1° Premio del Governo Monegasco a WES (World E-Bike Series ) primo Campionato del mondo di e-bike ideato e realizzato da Francesco Di Biase, giovane imprenditore italiano residente nel Principato.

2° Premio Jeune Chambre Economique a ETYC (Environmental Training For Yacht Crew) ideato da Claire Ferandier Sicard per formare gli equipaggi degli yacht ad un comportamento rispettoso dell’ambiente.

3° Premio “Coup de coeur” alla SEA FUTHER di Valentino Iakimov, per la creazione di un sistema innovativo, Alpha System, per il trattamento delle acque.

Siamo molto orgogliosi e grati alla JCI e al Governo di Monaco per questo importante riconoscimento – dichiara Francesco Di Biase ideatore di WES – È un’ulteriore dimostrazione che il Principato offre un ambiente favorevole e propizio per intraprendere e creare nuove aziende. Siamo già al lavoro per la nuova edizione del campionato, faremo il massimo per mettere a frutto questo importante contributo e far crescere WES negli anni a venire”.

La vincitrice di Get in the Ring, che ha per obiettivo di premiare aziende giovani con progetti solidi a trovare i finanziamenti, è l’azienda monegasca GIANNOTTI, che si è distinta per il suo progetto tessile eco-responsabile per la moda sostenibile, riducendo il suo impatto sul pianeta. L’azienda è dello stilista, italo-monegasco Alexis Giannotti.

Ricompensato anche il vincitore dello Startup Weekend Monaco, si tratta del progetto Octo’ travel, L’idea è di sviluppare una piattaforma che offra soggiorni linguistici personalizzati ai clienti e che offra una reale visibilità ai fornitori.

MCin Clip: come viviamo la quarantena, Luisella Berrino
A propos Luisella Berrino 91 Articles
Luisella Berrino ha debuttato nel 1970 ai microfoni di Radio Monte Carlo dove ha concluso la sua carriera nel dicembre 2014: un caso unico in Italia per fedeltà ad un’emittente privata. Ha vinto il premio “ Cuffie d’oro” per la radiofonia. Dal 1989 è voce ufficiale italiana del Gran Premio di Monaco F1. Cura dal 1998” Incontri con l’Autore “ appuntamenti con scrittori e giornalisti italiani invitati a presentare i loro libri nel Principato di Monaco. E’ insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Stella della Solidarietà Italiana per il ruolo di diffusione e illustrazione della cultura italiana nel Principato di Monaco. Firma articoli su MonteCarloin fin dagli inizi.