
La Fondazione Prince Albert II di Monaco (FPA2), insieme al Governo, all’associazione MC2D e all’IMEDD, ha accolto i firmatari della Carta del legno, una componente dell’iniziativa « Monaco si impegna contro la deforestazione« , per la loro riunione annuale.
La Charte sur le Bois (Carta sul Legno) invita le aziende monegasche a promuovere l’uso responsabile del legno e dei prodotti derivati, sia nei loro acquisti, sia come parte del loro rapporto cliente/fornitore. Quasi 60 compagnie monegasche si sono già impegnate ad adottare un comportamento esemplare aderendo alla carta, l’ultima delle quali è Monaco Telecom, l’operatore monegasco.
L’evento del 2019, tenutosi all’Hôtel Métropole Monte-Carlo, è stata anche l’occasione per premiare i firmatari più impegnati. Come ha ricordato Olivier Wenden, vicepresidente della FPA2, nel suo discorso di benvenuto: « Il nostro impegno comune nella lotta contro la deforestazione è più decisivo e cruciale che mai, dato che la deforestazione continua a diffondersi, minacciando gli ecosistemi e la biodiversità in tutto il pianeta, come dimostrano i recenti incendi in Amazzonia e Siberia. La lotta contro la deforestazione rimane una delle principali preoccupazioni della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, che ne ha fatto una delle sue missioni prioritarie fin dalla sua creazione »
Tutte le società premiate hanno conseguito un miglioramento della gestione complessiva dei prodotti in legno e in carta: DORO, GENERATION PLANETE, MONACO MOBILIER SERVICE, TREMPLIN PROMOTION, VP INTERNATIONAL (Vereinigte Papierwarenfrabriken GmbH).