
Su proposta di Stéphane Valeri e Jean-Louis Grinda, in pieno accordo con Christophe Robino, Presidente della Commission des intérêts sociaux et des affaires diverses (Cisad), è stata inviata una lettera al Ministro di Stato, affinché i lavoratori autonomi, sotto la responsabilità della CAMTI, non siano esclusi dalle possibili misure di compensazione del reddito come per tutte le altre categorie di lavoratori a Monaco. Nella lettera di precisa: »Come ha giustamente sottolineato il Consigliere del Governo-Ministro delle Finanze e dell’Economia , Jean Castellini, l’interesse economico non ha precedenza sulla salute (…) Le situazioni eccezionali richiedono misure eccezionali.
Di fronte a questa situazione senza precedenti, sarebbe ingiusto e inaccettabile fare una distinzione a seconda del regime sociale a cui sono affiliati i lavoratori: tutti devono beneficiare delle stesse misure di solidarietà, siano essi dipendenti, funzionari o lavoratori autonomi ».