
Il Monaco Solar & Energy Boat Challenge si svolgerà regolarmente dal 30 giugno al 4 luglio ma cambierà formato a casa dell’attualità.
Per la prima volta dalla sua creazione nel 2014, incoraggerà gli scambi online; il lavoro open source tra i partecipanti è uno dei fondamenti di questo evento dedicato all’innovazione nella propulsione.
Un originale concorso virtuale che permette di rispettare la politica sanitaria del momento. « Di fronte al contesto internazionale e per continuare ad incoraggiare il lavoro svolto dalle squadre, ci è sembrato essenziale adattarci ed essere innovativi« , ha spiegato Bernard d’Alessandri, Segretario Generale del Y.C.M. « L’attuale situazione di incertezza non ci permette di ospitare un evento classico che accoglie il pubblico. L’anno scorso abbiamo avuto quasi 1000 visitatori nel Villaggio e 350 partecipanti sul posto. Dovevamo trovare una soluzione per mantenere la competizione senza derogare alle prerogative sanitarie« .
Organizzato dallo Yacht Club de Monaco insieme alla Fondazione Principe Alberto II e all’Unione Internazionale Motonautica è l’evento di propulsione a emissioni zero che riunisce ricercatori, accademici, futuri ingegneri, inventori e professionisti dello yachting e dell’energia. Tutti hanno un’ambizione comune: sviluppare sistemi di propulsione alternativi per costruire lo yachting di domani.
I partecipanti, divisi in tre categorie: Solar, Classe Energy Class ou Open Sea, hanno tempo fino al 31 maggio per presentare il loro progetto alla Giuria Tecnica, composta da professionisti, principali operatori del settore e dai partner. Una presentazione orale online, organizzata dal 30 giugno al 4 luglio, darà poi l’opportunità alle squadre di mostrare il loro lavoro, prima della cerimonia di premiazione online di sabato 4 luglio.
Saranno assegnati ’Innovation Prize (migliore innovazione tecnologica); L’Eco Conception Prize (performace dell’imbarcazione e il suo impatto ambientale); Spirit Prize (originalità dei partecipanti attraverso un video).
Più informazioni su: www.mcsebc.org