CONSEIL NATIONAL E IL RILANCIO ECONOMICO

Conferenza stampa del Conseil National, alla vigilia della quinta sessione pubblica legislativa prevista oggi pomeriggio, martedì 16 giugno.

Il Conseil National di Monaco parla del rilancio Economico post Covid19 alla vigila della sessione legislativa
Al centro il Presidente Stéphane Valeri, alla sua sinistra la consigliera Béatrice Fresko-Rolfo e a destra Balthazar Seydoux presidente commissione finanze (ft.WSM)

In apertura il Presidente Stéphane Valeri ha spiegato: “La crisi sanitaria porterà importanti problemi economici ma l’unità nazionale ci aiuterà – ed ha proseguito – lavoriamo tutti insieme e d’accordo, per trovare le soluzioni, tanto con le nostre minoranze in seno al Conseil National che con il governo“. Valeri ha poi aggiunto che il Conseil national ha chiesto al governo di non fermare all’improvviso gli aiuti economici che sono stati erogati ma di proseguire con un 50% e poi con un 25% della cifra iniziale erogata. Starà poi alle aziende o alla società a nome personale, ai commercianti inoltrare un dossier con domande per altri aiuti. “Certo le attività che continueranno a soffrire ancora saranno quelle legate al turismo, ristoratori, alberghiero, gli organizzatori di eventi – ha detto il presidente – dobbiamo sperare che a poco a poco tutto riprenda“.

Valeri ha poi ringraziato il governo per la campagna di screening gratuita rapid test Covid19 condotta sula popolazione e sui lavoratori del Principato che ha dimostrato che fortunatamente il virus ha girato poco a Monaco. Potrebbe portare a ben sperare, tanto che il Principato ha quasi riaperto tutte le attività, restano ancora chiuse le discoteche.

La vera sfida ha detto Valeri è ora economica ed ha annunciato che nei prossimi giorni che il Conseil National lancerà il gruppo di riflessione “Demain Monaco” dove saranno chiamati, non solo personaggi di diverse attività del Principato ma anche di altri Paesi per identificare nuove idee che possano contribuire al rilancio del Paese.

All’ordine del giorno della sessione legislativa di martedì 16 giugno: chiusura del bilancio, progetti di legge relativi alla domiciliazione di un’attività professionale nel parco demaniale, al voto per procura dei monegaschi che si trovano all’estero e alla tecnica di offerta di gettoni per la raccolta di fondi.