LA NUOVA STAGIONE LIRICA DELL’OPERA DI MONTE-CARLO

IL DIRETTORE JEAN-LOUIS GRINDA HA PRESENTATO LA STAGIONE 2020-2021 DELL’OPERA DI MONTE-CARLO IN MODO VIRTUALE SU INTERNET CON UN PROGRAMMA RICCO CHE È ANCHE DI SPERANZA PER IL FUTURO RITORNO A TEATRO.

Jean-Louis Grinda ha speigato: « Nella stagione che vi viene proposta, alcuni cercheranno l’avventura, altri l’exploit, l’emozione o addirittura l’oblio. Tanti motivi diversi per assistere a un’opera lirica o per ascoltare un grande solista in concerto – ed ha aggiunto – Per quanto riguarda gli artisti riuniti, essi cercheranno l’accuratezza dell’interpretazione, l’onestà in relazione al testo musicale e la sincerità nella comunione con il loro pubblico. In realtà, artisti e spettatori saranno complici nel cercare di condividere un momento molto raro che si può definire di grazia »

In effetti tutto questo riassume perfettamente la prossima stagione, che viene dopo il corona virus, con la voglia di tutti, interpreti, musicisti, sceneggiatori, pubblico ecc. di andare a teatro.

La stagione aprirà il 21 ottobre alle ore 20 con « Nosferatu » con la musica di Jean-François Zygel; in occasione della Festa del Principe il 19 novembre, con un concerto unico su invito, tornerà Cecilia Bartoli con Les Musiciens du Prince-Monaco. La Carmen di Bizet sarà in scena al Grimaldi Forum, venerdì 20 novembre alle ore 20 e domenica 22 alle ore 15 e martedì 24 alle ore 20 per il pubblico dei giovani. Sempre al Grimaldi Forum, l’opera I Foscari di Giuseppe Verdi, è previsto uno spettacolo unico sabato 5 dicembre ore 20.

Giovedì 7 gennaio, alla Salle Garnier, concerto del tenore Javier Camarena accompagnato dai Musicisti del Principe, con arie tratte da opere di Gioachino Rossini, Niccolò Antonio Zingarelli e Manuel Garcia padre. Dal 22 al 28 gennaio lo spettacolo Thais di Juels Massenet sempre alal Salle Garnier. Mentre venerdì 5 febbraio e domenica 7 è previsto il recital il Bel Canto con Olga Peretyatko soprano e Karine Deshayes mezzo-soprano diretto dal maestro Roberto Frizza, che si terrà` all’Auditorium Rainier III. Le Comte Ory di Gioachino Rossini è previsto alla Salle Garnie dal 19 al 25 febbraio.

Il 24 febbraio la salle Garnier accoglierà il recital di Bryn Terfel basso-baritono, Hannah Stone arpa, Annabel Thwaite pianoforte.

Una grande opera di Giuseppe Verdi, I Lombardi alla prima crociata, prevista alla Salle Garnier da sabato 20 a domenica 28 marzo.

Dal 23 aprile al 2 maggio in scena sarà Boris Godounov di Modeste Moussorgski.

Per scoprire ancora tanto altro della programmazione all’estero dell’Opera di Monte-Carlo e dei Musicisti del Principe e per prenotazione biglietti:

www.opera.mc ticket@opera.mc