L’assemblea del Conseil National ha anche approvato il progetto di legge n.991 che instaura il diritto di aprire un conto bancario.

Ha spiegato il presidente della commission finanze del parlamento monegasco, Balthazar Seydoux: « In effetti nessuno può vivere oggi senza un conto in banca, che sia a titolo personale, professionale ma anche associativa ». Il testo si ispira ad una proposta che era già stata avanzata nel 2017 e Fabrice Notari relatore del testo ha parlato delle difficoltà che si incontrano nel Principato quando si deve aprire un conto bancario. Ha aggiunto il Presidente Stéphane Valeri: »Ci sono persone residenti non abbastanza ricchi con un salario modesto, si sono visti rifiutare l’apertura di un conto da certe banche – ha proseguito Valeri – mentre delle società assolutamente limpide nei loro affari si sono viste rifiutare i conti perché avevano rapporti di lavoro con imprese residenti in Paesi sensibili, pur avendo tutti le carte in regola a causa dei costi di controllo delle banche per la ricerca della conformità ».
Bene la legge dovrebbe finalmente togliere certe difficoltà.

Infine l’articolo introduce un’infrazione per sanzionare tutti coloro i quali organizzeranno la loro insolvenza per non pagare i loro debiti. La relatrice BéatriceFresko-Rolfo ha spiegato che l’articolo farà parte del codice penale e sarà inserito nel capitolo « Bancarotta e Truffa« . La relatrice ha poi raccontato che l’idea del testo nel 2017, era scaturito del caso di una mamma che non riusciva a far pagare all’ex-marito gli alimenti, perché dichiarava di non avere mezzi pur avendo un’attività in grande espansione.