Si svolgerà dal 23 agosto al 6 settembre, presso la Cattedrale, il 15° Festival Internazionale d’Organo del Principato di Monaco.

Oltre ai concerti sono previsti incontri e cine-concerti, in tutto sono previsti 6 appuntamenti. La programmazione 2020, che è più condensata a causa delle attuali circostanze eccezionali, sarà comunque fonte di bellissimi incontri artistici e musicali tra artisti e pubblico.
Questo il programma.
- Domenica 23 agosto alle 16.00:
Conferenza di Roland Galtier: « Studiare, costruire, restaurare gli organi, il ruolo del capomastro ». - Alle 17.00:
Organo e narrazione:
« Mr. Ibrahim e i fiori del Corano » di Eric-Emmanuel Schmitt, Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin, organo
Pierre-Marie Escourrou, voce narrante Pauline Choplin, narratore - Domenica 30 agosto alle 16.00: incontro con gli artisti
In Memoriam Rolande Falcinelli, - Alle 17.00: concerto in memoria di Rolande Falcinelli, Pascale Mélis, Yves Castagnet e Philippe Brandeis organo, Elise Battais, flauto.
- Domenica 6 settembre alle 16.00: Conferenza di Claude Passet « L’organo a Monaco, 16° – 21° secolo« .
- Alle 17.00: Metropolis, Ciné-Concerto Fritz Lang, 1927 Jean-Baptiste Dupont, improvvisazione d’organo.
Tutto il programma e i dettagli su: http://www.festivalorguemonaco.com/