Il Ministro degli Esteri del Principato, Laurent Anselmi, ha partecipato ad una video-conferenza sull’Alleanza per il Multilateralismo.

Questa sessione virtuale, tenutasi a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha riunito più di 60 ministri degli Esteri. L’Alleanza per il Multilateralismo è stata lanciata il 2 aprile 2019 dai Ministri degli Affari Esteri francese e tedesco. Si tratta di un raggruppamento informale di paesi convinti che un ordine multilaterale basato sul rispetto del diritto internazionale sia l’unica garanzia affidabile per la stabilità internazionale e la pace.
L’alleanza è anche impegnata nell’idea che le sfide che il mondo deve affrontare possono essere risolte solo attraverso un’azione collettiva e concertata degli Stati basata su obiettivi e principi della Carta delle Nazioni Unite.
Nel suo discorso, il consigliere ministeriale del governo ha toccato temi come la salute, clima, transizione digitale o uguaglianza di genere. Su questi diversi argomenti, ha menzionato il contributo e le azioni del Principato nel quadro della politica estera voluta da S.A.S. il Principe Sovrano.