Pioggia e tanto vento, il Ministro dell’Interno Patrice Cellario ha convocato una cofnerenza stampa telefonica d’urgenza per chiedere alla popolazione di fare molto attenzione ancora nelle prossime ore.

« Abbiamo seguito da vicino la situazione meteorologica – ha detto il Ministro Cellario – e già da ieri sera abbiamo preso le disposizioni necessarie. Abbiamo chiuso da ieri sera il litorale costiero e l’accesso alla grande diga del porto Hercule e a quella di Fontvieille ed abbiamo invitato gli stabilimenti situati nelle due dighe di chiudere perché secondo le previsioni è annunciata un’onda anomala provenite da sud di altezza significativa« . In effetti secondo il servizio meteo fino alle ore 23 le raffiche di vento potrebbe raggiunge 70km/h e le onde sono arrivate sopra la diga.
Nonostante da questo pomeriggio si sia scatenata una vera e propria tempesta di vento e pioggia, il Ministro Cellario, ha spiegato che per il momento i vigili del fuoco non hanno dovuto affrontare interventi importanti e nessuna danno a persone o a cose è stato segnalato.
Le scuole a Monaco sono rimaste aperte, mentre nel pomeriggio appena si è saputo che le ferrovie francesi fermavano i treni fino a domani mattina e gli autobus nel primo pomeriggio, è stato fatto passare il messaggio ai frontalieri che lavorano a Monaco affinché potessero organizzare il loro rientro, eventualmente anticipato.
In effetti tutti è andato bene e nel pomeriggio all’uscita dagli uffici il traffico è rimasto fluido, nonostante alcune persone che normalmente usano i mezzi pubblici per venire a lavorare avessero preso l’auto. Cellario ha anche annunciato che se qualche dipendente per motivi di lavoro è stato impossibilitato a rientrare a casa, il governo mette a disposizione un servizio di ospitalità per la notte, nello spazio Ravel del Grimaldi Forum, il numero da fare è il 118 o il 12.