HERMITAGE: LO CHEF YANNICK ALLÉNO TRASFORMERÀ IL VISTAMAR

Presentato ufficialmente alla stampa lo Chef francese pluri stellato Yannick Alléno. All’Hotel Hermitage dirigerà il Vistamar ad aprile 2021… Covid-19 permettendo!

Hotel Hermitage: Il VistaMar diventerà il Pavyllon grazie allo Chef francese super stellato Yannick Alléno con la passione per l'Italia
Da sinistra: lo Chef Yannick Alléno, Louis Starck direttore dell’Hermitage et Jean-Luc Biamonti Presidente del gruppo Monte-Carlo SBM, ft.©WSM

Lui sembra uno di quegli attori che interpretano gli chef famosi e pieni di fascino dei film americani. Chef Yannick Alléno, sicuramente simpatico e bell’uomo, ricorda vagamente Antonio Banderas ed ha anche tante stelle, addirittura 9 per i suoi ristoranti e addizionata a quella del VistaMar faranno 10!

Nella conferenza stampa con Jean-Luc Biamonti, Presidente Delegato del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer e Louis Starck, direttore Generale dell’Hotel Hermitage, Alléno ha raccontato di essere felice di venire a dirigere il ristorante e che alla sua venuta ha partecipato lo Chef per eccellenza, Alain Ducasse.

Il nuovo concetto di un ristorante « de vie » con una cucina da degustare con facilità all’Hermitage avverrà in due tappe: 1º aprile 2021 (crisi sanitaria e tempo permettendo) con l’apertura della fantastica terrazza che si affaccia sul porto di Monaco, dove gli amanti della buona cucina saranno deliziati dalla cucina francese di Alléno che ha dichiarato: « Sarà una cucina tipicamente francese, ed avrà una varietà di dessert molto ampia, tutti senza zuccheri raffinati!« . I buongustai ritroveranno, almeno nei piatti, l’atmosfera del suo famosissimo ristorante parigino il Pavyllon del Pavillon Ledoyen. Il vero rinnovamento, che servirà a portare un’altra novità al Gruppo Monte-Carlo SBM, sarà nella primavera del 2022 quando la seconda fase si concluderà con la ristrutturazione del VistaMar, affidata all’architetto Chahan Minassian, il VistaMar cambierà nome e diventerà il Pavyllon, marchio emblematico dello Chef. Sarà qui che i clienti potranno venire a provare i piatti prelibati del « comptoir » il bancone, dove si potrà pranzare, cenare o per il brunch della domenica, soli o in compagnia perché lo spirito del bancone sarà quello di tornare a stare vicini, a comunicare, anche con chi è a fianco e non si conosce. Niente paura però ci saranno anche i tavoli!

Ha detto chef Alléno: « Sono molto felice di lavorare all’Hermitage. È una consacrazione per la mia carriera dopo moltissimo lavoro« . Alléno conosce bene, ed è amico degli Chef che lo hanno preceduto, da Joël Garault a Benoît Witz a Jean-Philippe Borro, che ha continuato a far brillare la stella del ristorante gastronomico VistaMar e che continuerà a super visionare tutti i ristoranti dell’Hotel Hermitage.

A fine conferenza stampa abbiamo chiesto allo Chef, quanto potremmo ritrovare della sua passione per l’Italia nella sua cucina? E lui ha risposto: « Ho due passioni mia moglie e l’Italia. Laurence è una scultrice e mi ha fatto conoscere e innamorare dell’Italia, andiamo spesso a Pietra Santa dove lei fa le sue sculture e dove ho voluto comprare casa. Sicuramente nel mio menù ci saranno delle sorprese legate alla cucina italiana« .