OPERAZIONE « UN VACCINO CONTRO LA TRISTEZZA »

Il Monaco Collectif Humanitaire (M.C.H.) ha aderito oggi all’operazione di solidarietà « Un vaccino contro la tristezza » dell’associazione « Les Képis Pescalunes ». Dei kit da colorare sono stati distribuiti in tre stabilimenti partner del Collectif nel Principato e in Francia a favore dei bambini ricoverati.

Questa operazione, il cui scopo è di « ridare colore al 2021 per offrire un arcobaleno di felicità », è un’iniziativa ideata dal calciatore Olivier Giroud, ambasciatore del cuore della M.C.H. proprio per distrarre i bambini ricoverati in ospedale, il cui isolamento è spesso aumentato ulteriormente con la crisi sanitaria.

Tre zone di disegno apriranno, grazie all’iniziativa presso l’Ospedale Principessa Grace, il Centro Cardio-Toracico a Monaco e all’Ospedale Lenval a Nizza.
Nel Principato, l’associazione era accompagnata dal comandante Martial PIED, vice capo dei carabinieri del Principe.

Les Képis Pescalunes » è un’associazione francese che aiuta i bambini malati e gli orfani della Gendarmeria Nazionale. È stata fondata nel 2006 dai gendarmi dei dipartimenti dell’Hérault e del Gard ed è attiva su scala nazionale.
Il M.C.H. è una catena di solidarietà che riunisce 16 ONG monegasche, 3 ONG francesi partner e 6 centri di cura partner a Monaco, in Francia e all’estero.

https://mch.mc/ http://kepispescalunes.legtux.org/

MCin Clip: come viviamo la quarantena, Luisella Berrino
A propos Luisella Berrino 91 Articles
Luisella Berrino ha debuttato nel 1970 ai microfoni di Radio Monte Carlo dove ha concluso la sua carriera nel dicembre 2014: un caso unico in Italia per fedeltà ad un’emittente privata. Ha vinto il premio “ Cuffie d’oro” per la radiofonia. Dal 1989 è voce ufficiale italiana del Gran Premio di Monaco F1. Cura dal 1998” Incontri con l’Autore “ appuntamenti con scrittori e giornalisti italiani invitati a presentare i loro libri nel Principato di Monaco. E’ insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Stella della Solidarietà Italiana per il ruolo di diffusione e illustrazione della cultura italiana nel Principato di Monaco. Firma articoli su MonteCarloin fin dagli inizi.