In occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, indetta dalle Nazioni Unite, il Comune di Monaco attraverso il Servizio dello Sviluppo Sostenibile, organizza alcune iniziative.

Sui due mercati (Condamine e Monte-Carlo), a vice-sindaco Marjorie Crovetto, delegata all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, consegnerà ai commercianti sacchetti di cotone con il logo della Giornata Mondiale dell’Ambiente e posaceneri tascabili da distribuire ai loro clienti il 5 giugno;
Un « Laboratorio verde » si svolgerà anche al Parco della Principesse Antoinette la mattina di sabato 5 giugno: dieci partecipanti potranno beneficiare dei consigli di un giardiniere professionista del parco per creare composizioni botaniche utilizzando materiali riciclati (barattoli e scatole di vetro per i contenitori, spago, chiodini bottoni per cucire, nastri ecc. per la decorazione. Il workshop è gratuito su iscrizione (nei limiti dei posti disponibili), è destinato agli adulti e ai bambini dai 7 anni in su accompagnati da un adulto.

Lunedì 7 giugno alle 18.30, la Mediateca di Monaco accoglierà la velista Alexia Barrier, molto impegnata nella causa ambientale attraverso la sua associazione « 4myplanet », per un incontro alla Biblioteca Louis Notari, sul tema « Proteggere il pianeta blu, la nostra cellula di vita« .
Infine, nel settore della prima infanzia, l’asilo nido l’Ile aux Bambins, ha voluto offrire ai bambini la possibilità di sostituire i soliti giocattoli con oggetti come le bottiglie, tessuto, scatole, cartone… durante tutta la settimana. Un altro modo di scoprire e divertirsi per i più piccoli!
Inoltre, l’8 e il 10 giugno, l’asilo ospiterà uno stand della Société Monégasque d’Assainissement (SMA) dove saranno offerti giochi per discutere di smistamento; e l’8 e il 9 giugno sarà la volta della Mission pour la Transition Energétique (MTE) di allestire uno stand all’interno della struttura per offrire tutti i tipi di consigli, in particolare sulla riduzione dei rifiuti.
Per sensibilizzare il team degli asili ma anche le famiglie, su diversi temi.