L’artista Julien Marinetti ha realizzato la scultura « Doggy John Monaco » per l’associazione Fight Aids Monaco, presieduta da S.A.S. la Principessa Stephanie. La scultura gigante è visibile sulla terrazza del Casinò
Al centro S.A.S. la Principessa Stephanie, lo sculture Julien Marinetti a destra, Louis e Marie Ducruet a sinistra. Ft.©WSM
L’idea è nata a Louis Ducruet, figlio della Principessa, che avendo saputo che l’artista Julien Marinetti voleva offrire una scultura per un’opera benefica del Principato, gli ha proposto l’associazione fondata dalla madre: Fight Aids Monaco. « Ho risposto di si, subito, con grande entusiasmo – spiega lo sculture – Chi di noi negli anni ’80 non ha perduto amici e amiche a causa di questa terribile malattia che è l’AIDS? Sono stato felice di creare Doggy John, che sarà venduto a favore dell’associazione« .
Doggy John Monaco, realizzato in bronzo, con i colori del Principato, porta il logo dell’associazione nell’orecchio bianco ed è stato autografato sulla zampa davanti da S.A.S. la Principessa Stephanie.
Resterà esposto sulla terrazza del casinò e pronto ad essere venduto al miglior offerente. Prezzo di partenza: 700 mila euro. La vendita sarà completamente devoluta all’associazione, che con il Covid ha ancora più bisogno di aiuti.
Ad accogliere lo scultore e la sua opera, S.A.S. la Principessa Stephanie, Louis Ducruet e la moglie Marie, i volontari di Fight Aids Monaco, il presidente di Monte-Carlo SBM Jean-Luc Biamonti.
