Ad inaugurarla sarà S.A.S. il Principe Alberto II. Se la popolazione del Principato conta le ore per poter entrare nella « nuova spiaggia » del Larvotto, bisogna dire che anche durante la notte tra venerdì 2 e sabato 3 luglio gli operai hanno lavorato a pieno ritmo per terminare la pavimentazione, tagliando le grandi lastre di pietra mentre i giardinieri definivano le aiuole, stendendo rotoli di erba e piantando fiori nella parte superiore.

La spiaggia del Larvotto è cambiata nuovamente, con una passeggiata che porta la firma di Renzo Piano. Le tonalità del bianco pietra e del beige spiccano davanti la blu del mare e del verde dei giardini.
Una spiaggia ampliata, dove lettini e ombrelloni sono già tutti pronti, in fila, un po’ troppo ravvicinati forse, in attesa dei primi clienti per quella fatidica data promessa per la riapertura: sabato 3 luglio.
Mancano ancora un po’ di dettagli. Da lontano la spiaggia appare morbida, sabbiosa, speriamo solo che non riempia di polvere, come accadeva in precedenza. Sarà vietato fumare in spiaggia, anche e sigarette elettroniche ma ci sarà una zona fumatori. L’acqua é tornata trasparente ed é stata messa la rete anti-meduse. In mare sono stati immersi 4 frangi onda che, in caso di mareggiata, dovrebbero impedire alle onda di arrivare fino ai locali.
Saranno molti di più i negozi che, apriranno a poco a poco. Storici bar e ristoranti, boutique di costumi da bagno e molto altro. Negozi che resteranno aperti tutto l’anno, questa è la volontà del governo, ossia che tutte le attività non siano più stagionali, per creare una vita di quartiere durante tutto l’anno.