L’Ambasciata d’Italia a Monaco ricorda agli elettori iscritti per il votare il rinnovo del Com.It.Es. che la busta con il voto deve essere obbligatoriamente spedita per posta.

Da venerdì 12 novembre la Posta ha cominciato l’invio dei plichi elettorali spediti dall’Ambasciata d’Italia a Monaco a tutti i residenti italiani che si sono iscritti per il voto.
La corretta procedura da seguire, secondo il regolamento e riportato nelle indicazioni che risultano nel foglio esplicativo contenuto nel plico, ricevuta da ciascun elettore, è la spedizione del voto VIA POSTA.
È pertanto una procedure irregolare, in quanto la Legge sul voto all’estero prevede quale unica modalità IL SERVIZIO POSTALE, cioè spedire attraverso buca delle lettere.
L’Ambasciata spiega che i plichi consegnati a mano saranno invalidati.
Il servizio portineria della sede dell’Ambasciata d’Italia a Monaco non accetterà più i plichi consegnati a mano.
ATTENZIONE, se le persone che si sono iscritte al voto, non dovessero ricevere la busta per votare devono contattare entro il 18 novembre gli uffici dell’Ambasciata d’Italia a Monaco: tel.: 93502271