Su iniziativa della Direction des Affaires Culturelles (DAC), Eva Dmitrenko e Céline Pages, hanno presentato, presso il laboratorio del Quai Antoine-Ier, il loro progetto artistico, in presenza di Françoise Gamerdinger, direttrice della DAC e di Jean-Luc Biamonti, Presidente Delegato della Monte-Carlo Société des Bains de Mer.

Dopo l’assegnazione di uno studio d’artista da parte del DAC, le due giovani donne, diplomate al Pavillon Bosio, potranno sviluppare diversi progetti, il principale dei quali è la creazione di un libro d’artista interamente prodotto sul posto. Metteranno in comune le loro rispettive pratiche artistiche, come la concezione di carta combinata con il ricamo, e la loro esperienza di diversi anni di ricerca, per produrre nuovi pezzi e confezionare il loro libro in totale self-publishing.
I due artisti hanno anche svelato il progetto che hanno realizzato per la Monte-Carlo Société des Bains de Mer, in seguito a un concorso per una commissione d’arte pubblica: la creazione di una decorazione effimera, sul tema « La mia vita in rosa ». Hanno immaginato un letto di rose eoliche di diversi colori e dimensioni che saranno esposte nello lo spazio tra l’Hôtel Hermitage e il Jardin des Boulingrins.