Presentata dalla Direzione del Turismo e Congressi il rapporto sull’attività turistica dell’anno scorso e la strategia per l’anno 2022, davanti ad un pubblico di addetti ai lavori presso il Museo Oceanografico il luogo più visitato nel Principato di Monaco.

Il Ministro di Stato, Pierre Dartout ha tenuto il discorso d’apertura durante il quale ha sottolineato l’importanza del settore turistico per l’economia del Principato.
Guy Antognelli, Direttore del Turismo e dei Congressi (DTC), ha tracciato le cifre per l’anno 2021, che è ancora colpito dalla pandemia COVID-19.
Le statistiche e le tendenze hanno mostrato che i risultati dell’anno scorso sono stati migliori di quelli del 2020 grazie alla maggiore presenza di clienti provenienti da Francia, Italia, Germania, Svizzera e Medio Oriente. Nonostante la debole presenza di clienti britannici, russi o americani, impossibilitati a viaggiare per motivi di salute, gli alberghi del Principato hanno registrato un tasso di occupazione del 39% contro il 27% del 2020, ancora lontano dal 64% del 2019. Sul lato contabile, la buona notizia è venuta dal prezzo medio per camera che ammontava a 402 euro, in aumento del 25% rispetto al 2020.
Sandrine Camia, vicedirettore del DTC, ha spiegato la strategia di sostegno proposta per gli operatori privati che hanno saputo raddoppiare i loro sforzi e adattarsi a questi periodi di crisi. Una strategia basata su un nuovo ecosistema di marketing, la DMMO « Destination Marketing and Management Organization« , che struttura l’offerta turistica del Principato, rafforza la reputazione della destinazione e sviluppa la considerazione dei visitatori.
Nonostante una riduzione significativa dell’offerta aerea mondiale, è in corso una grande operazione promozionale con gli Stati Uniti, poiché diciassette voli settimanali sono ora previsti verso Nizza con un collegamento diretto con New York. L’obiettivo annunciato: sedurre e scommettere sulla clientela americana.
In questa occasione, la DTC ha svelato le prossime campagne promozionali della destinazione, For You per il settore del turismo di piacere e #REEVENT per il settore del turismo d’affari, dove il livello di attività, nonostante il ritorno di eventi fedeli al Principato è ancora molto basso.
È stata anche presentata una piattaforma di supporto dedicata ai partner commerciali del turismo monegasco che riunisce le ultime iniziative nel settore del turismo, risorse e strumenti personalizzati per promuovere il Principato: https://traveltrade.visitmonaco.com/
Infine, una menzione speciale è stata fatta per le iniziative di turismo responsabile, un settore in cui il Principato vuole essere esemplare in conformità con gli impegni del Principe e del governo monegasco.