Si è tenuto un workshop di sensibilizzazione presso l’istituto François d’Assise-Nicolas Barré nell’ambito di un progetto pedagogico sul tema degli alberi realizzato durante tutto l’anno scolastico.

Una classe di CM2 (5a elementare) dell’istituto François d’Assise-Nicolas Barré (FANB) ha chiesto al Dipartimento di Pianificazione Urbana (DAU) di poter effettuare dei laboratori e delle visite in loco.
La sezione giardini del DAU ha così completato lo studio del romanzo di Jean Giono « L’uomo che piantava gli alberi » e l’omonimo film di Frédéric Back, realizzato in classe e all’Istituto Audiovisivo di Monaco scoprendo gli alberi del patrimonio dei Jardins Saint Martin attraverso una caccia al tesoro e laboratori sul carrubo, l’albero nazionale di Monaco.
La sezione giardini ha spiegato agli studenti gli accordi firmati tra i comuni vicini, l’Office National des Forêts (ONF) e il Principato di Monaco. In modo particolare è stata presentata la riforestazione dopo gli incendi, con una presentazione dei grandi lavori di restauro intrapresi dopo i grandi incendi del 1986, ai quali partecipa il governo di Monaco.
Questo workshop educativo continuerà con una gita nella natura e azioni sul campo, in collaborazione con l’ONF.