Il Ministro dei Lavori Pubblici Celine Caron Dagioni, si è recata in visita all’edificio in costruzione, che sarà sede provvisoria della Pubblica Sicurezza a Fontvieille.
Ft©M.vitali/Direc.com. Il Ministro Celine Caron L’edificio provvisorio in costruzione
I locali permetteranno ai vari funzionari di Polizia di poter lavorare in condizioni ottimali durante i lavori di ammodernamento e di sopraelevazione effettuati dal Dipartimento dei Lavori Pubblici nell’edificio storico della Polizia di Monaco, situato in Rue Suffren Reymond a la Condamine.
Dallo scorso mese di aprile, 130 moduli sono stati trasportati durante la notte in un convoglio speciale e assemblati di giorno sulla spianata dello Stadio Louis II. Questa tecnica, innovativa nel Principato, consentirà Polizia di disporre di 2.500 m² di locali in poco meno di sei mesi, poiché il cantiere dovrebbe essere terminato il 30 settembre 2022.
L’edificio poggia su un monumentale cavalletto in legno, eretto a 6 metri sopra l’Avenue des Castelans, per restituire la strada ai passanti. Questo portico è assicurato da un centinaio di micro-pali a 20 metri di profondità nel terreno. La costruzione, interamenterealizzata in legno da fonti eco-responsabili, potrà essere riutilizzata in altre operazioni che sarano effettuate per conto dei Lavori Pubblici, una volta consegnati i locali definitivi della Direzione della Pubblica Sicurezza in Rue Suffren Reymond.
