Un Principe di grande generosità e una Principessa sensibile e di gran cuore. LL.AA.SS. il Principe Alberto II e la Principessa Charlene, hanno posato la prima pietra a Peille, per la costruzione del futuro rifugio della Société Protectrice des Animaux (SPA) di Monaco.

La Società Protettrice degli Animali di Monaco fu voluta nel 1951 dalla Principessa Antoinette, sorella del Principe Ranieri, che ne fu Presidente fino alla sua scomparsa. Gli anni sono passati e gli spazi in cui era il rifugio per gli animali abbandonati aveva bisogno di essere rinnovato, con più spazio. Il terreno è stato trovato nel Comune di Peille, dove i Principi di Monaco hanno posato la prima pietra. La nuova sede della SPA dovrebbe essere pronta a fine 2023.
Nell’occasione il Sovrano ha annunciato che la Presidenza della Société Protectrice des Animaux è affidata alla Principessa Charlene. La Principessa, grande amante degli animali, è impegnata da molti anni attraverso la sua Fondazione, in particolare per la protezione del rinoceronte ma anche attraverso azioni condotte con la South African SPA, la Thanda Foundation e la Kevin Richardson Foundation.
Ft©Eric Mathon/PalaisPrincier
