Tutte le scuole del Principato si sono impegnate a ridurre le emissioni di gas a effetto serra firmando, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II e dei rappresentanti del Governo, il Patto Scolastico per la Transizione Energetica.

Prima che ogni scuola firmasse il proprio impegno, la Commissaria generale incaricata della direzione dell’Educazione Nazionale, ha sottolineato i forti valori condivisi in un percorso comune nonché il ruolo di esemplarità, responsabilità e fiducia che ha la scuola, dimostrando quanto sia importante che tutta una comunità si unisca per perseguire questa strada, « la scuola è un’ottima leva per cambiare il comportamento e la formazione di cittadini rispettosi dell’ambiente« .
Il Ministro dell’ambiente, lavori pubblici e infrastrutture, Celine Caron-Dagioni ha ricordato i punti principali del Patto Nazionale e il contesto ambientale cruciale in cui è inserito. Ha anche espresso la sua soddisfazione di vedere realizzato questo progetto trasversale, così importante per i giovani del Principato.
Annabelle Jaeger-Seydoux, direttrice del MTE, ha invece messo in evidenza la bella collaborazione nel realizzare i progetti nelle scuole, come ad esempio la « jardinière solaire » al Liceo Tecnico-alberghiero.