S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco è partito per un viaggio dove ripercorrerà i alcune tappe dei viaggi compiuti dal suo avo, il Principe Alberto I, nella commemorazione del centenario della sua scomparsa.

Prima tappa l’arcipelago delle Azzorre che ha avuto un’importanza fondamentale nella carriera scientifica del principe Alberto I, che vi svolse metà delle sue ventotto campagne scientifiche tra il 1885 e il 1914.
Per la seconda tappa del viaggio il Sovrano di Monaco sarà a Lisbona dove incontrerà il Presidente della Repubblica Portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, insieme inaugureranno una mostra che rende omaggio all’amicizia tra i due sovrani oceanografi, il Principe Alberto I di Monaco (1848-1922) e il Re Carlos I del Portogallo (1863-1908).
Sabato 15 ottobre, il Principe Alberto II si trasferirà in Spagna; a Madrid sarà accolto dal Consiglio superiore per la ricerca scientifica.
Il Principe scoprirà una presentazione sull’oceanografia spagnola all’epoca del Principe Alberto I e assisterà alla proiezione di un film, he si trova in post produzione, sullo scienziato Odón de Buen, corrispondente spagnolo e amico del suo trisavolo.
Il viaggio si concluderà con la visita domenica 16 ottobre a Puente Viesgo, su invito di Miguel Ángel Revilla, Presidente della Comunità Autonoma di Cantabria, per visitare la grotta di El Castillo, patrimonio mondiale dell’UNESCO e il futuro museo in costruzione.