Dopo l’annuncio lo scorso 7 febbraio, che anche Monaco, con il programma Extended Monaco, si dota della firma elettronica ecco la prima azienda che l’adotta. Si tratta di Monaco Telecom attraverso MConnet.
Da sinistra: Julien Dejanovic, Direttore dei Servizi Digitali; Martin Péronnet, Direttore Generale di Monaco Telecom; Jean-Marc Riestch, Presidente di Pineappli. Ft©Direc. Com.
Monaco Telecom introduce con Pineappli, la firma elettronica dei contratti e dei documenti dei suoi clienti.
La firma elettronica, semplice e veloce, fornisce una firma sicura e certificata con lo stesso valore legale di una firma autografa. I vantaggi per il cliente e l’operatore sono numerosi: un’esperienza più agevole per il cliente, un processo amministrativo semplificato, una maggiore sicurezza dei documenti e una massiccia riduzione dei documenti cartacei.
Per la realizzazione di questo nuovo servizio, Monaco Telecom si è rivolta a Pineappli, la start-up monegasca che aveva già sviluppato, la dematerializzazione delle buste paga dei dipendenti di Monaco Telecom.
Spiega Martin Péronnet, direttore generale di Monaco Telecom: « Oltre al risparmio di carta e alla sicurezza della firma, si tratta di un passo avanti molto positivo, che sono certo si diffonderà rapidamente nel Principato« .