Il Ministro della sanità e affari sociali, Christophe Robino, ha presieduto la Commissione d’Inserzione (CID) per i laureati per presentare il rapporto annuale 2022.


In questa occasione, il Ministro degli Affari Sociali e della Salute Robino, ha ricordato che: « La Commission d’inserzione dei laureati è l’anello di congiunzione tra la fine degli studi e l’inserzione nel mondo del lavoro. La CID partecipa alla costruzione del progetto professionale dei giovani ma che tiene in conto delle esigenze delle imprese locali« . Inoltre, il CID aiuta i giovani a costruire il loro percorso professionale a partire dalla scuola secondaria, inoltre, collabora con le aziende partner per sostenerle nella ricerca di giovani talenti.
I giovani cambiano, il mondo del lavoro cambia e la CID si è avvicinata alle imprese per aiutare a inserire la generazione Z e trattenere i giovani talenti che arrivano sul mercato del lavoro.
Per Muriel Bubbio, consigliere tecnico responsabile del CID: « La Commissione è impegnata
sia nei confronti dei giovani, che aiuta a costruire i loro piani di carriera, sia nei confronti delle aziende, per facilitare l’integrazione di questi giovani laureati in cerca di un significato del futuro nel mondo del lavoro e della vita« .
Per leggere il rapporto del CID cliccare sul link: https://bit.ly/3Xxir1k