Alla Salle des Etoiles dello Sporting Monte-Carlo, il mese si conclude sabato 29 con il 74° Gala della Croce Rossa monegasca ad animare la serata il cantante Robbie Williams.

Padroni di casa S.A.S. il Principe Alberto II e S.A.S. la Principessa Charlene, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Croce Rossa Monegasca.
La serata mette in evidenza le azioni quotidiane della Croce Rossa per aiutare le persone più vulnerabili. Creata il 3 marzo 1948 dal Principe Luigi II, la Croce Rossa monegasca è stata riconosciuta nello stesso anno dal Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). (ft©D.R)
Star della serata il cantante Robbie Williams, di casa a Monaco, aveva addirittura cantato sulla Piazza del Palazzo, nel 2015, per festeggiare i 10 anni di Regno di S.A.S. il Principe Alberto II. Williams, 85 milioni di album venduti, rivisiterà alcuni dei suoi più grandi successi da « Angels » a « Lost ». A presentare la serata, che mostrerà anche un video delle azioni principali della Croce Rossa di Monaco e i ricchi premi dell’estrazione, saranno l’attrice francese Alice Taglioni e il produttore-regista e giornalista Yann-Antony Noghès, monegasco DOC.

Quest’anno la scultura ufficiale della serata sarà realizzata dal famoso scultore belga, Philippe Geluck padre de Le Chat (Il Gatto), che ha realizzato per l’occasione « Red Cross cat » . Philippe Geluck è stato protagonista, nel 2022 della prima mostra lungo la passeggiata del Larvotto con le sue gigantesche opere de « Le Chat », organizzata da la Direction des Affaires Culturelles di monaco, che aveva riscosso un grande successo.
Appuntamento a domenica 30 luglio per la cronaca di questa serata unica ed eccezionale.