Il Rotary Club de Monaco ha eletto un nuovo presidente, che è anche il più giovane della loro storia. Si tratta dell’ingegnere Pierre Weill, 35 anni, Capo Servizio alla SMEG, che succede ad Alain Dewé.


Pierre Weill è un grande appassionato di mare e per questo nelle priorità del nuovo programma del club c’è proprio la protezione degli oceani e dell’ambiente e il continuo sostegno del santuario marino Pelagos, di cui il club è stato ispiratore.
Il neo-presidente, dopo l’elezione ha dichiarato: « I mari sono il polmone del nostro pianeta, sorgente di vita che dobbiamo rispettare”. Il secondo punto del programma è l’educazione dei giovani, con il programma Youth Exchange che grazie a le borse di studio del Rotary Club Monaco, permette di passare un anno scolastico all’estero, con il seminario di formazione RYLA per i leader di domani.
Il Rotary Club di Monaco è attivissimo, ecco solo un accenno di tutte le loro iniziative concrete, durante l’esercizio 2022-2023: aiuti d’urgenza ai sinistrati delle catastrofi naturali come in Turchia, in Italia all’Emilia Romagna, aiuti anche alla vita economica alla valle Roya per la tempesta Alex. Aiuti agli studi per i giovani ma anche battaglie contro le malattie come per esempio l’eliminazione della poliomielite attraverso la vaccinazione; visite e animazioni per le persone anziane; finanziamento di una pompa d’acqua per la scuola Santa Devota a Conakry in Guinea; partecipazione al finanziamento ad un film realizzato dall’Associazione Monegasca per la Protezione della Natura (AMPN) per i bambini delle scuole elementari e sensibilizzarli alla protezione dei cetacei.
https://www.rotary.mc/ contatto e-mail: info@rotary.mc
