Dopo alcuni mesi in cui il Conseil National continua ad attaccare il governo del Principe, accusandolo di non avere visione, di non investire abbastanza e soprattutto dopo il dibattito sulle modifiche al bilancio 2023, S.A.S. il Principe Alberto II è intervenuto, facendo diffondere dal suo ufficio di Palazzo un comunicato ufficiale, che riportiamo fedelmente e che richiama al senso di responsabilità i consiglieri nazionali.
« A seguito dei dibattiti che si sono svolti durante l’esame delle modifiche di Bilancio per il 2023, tengo solennemente ribadire che il Governo, sotto la mia autorità e sulla base degli orientamenti che definisco, è l’unico incaricato dell’amministrazione del nostro Paese.

Sebbene la situazione economica del Principato rimanga solida, il Principato si trova tuttavia ad affrontare, come altri paesi, le conseguenze delle numerose crisi e degli eventi geopolitici che si ripercuotono sulle nostre economie, sulle nostre società e sulle nostre ambizioni.
In questo nuovo ambiente, è mia responsabilità garantire che la gestione dei nostri bilanci sia in linea con la realtà del mondo che ci circonda.
Il mio obiettivo è quello di garantire alle generazioni future le stesse opportunità di cui abbiamo goduto finora.
Per questo motivo spetta a me, dopo numerose consultazioni con il Governo e in qualità di Principe Sovrano, prendere decisioni che soddisfino sia le esigenze del presente che quelle del futuro.
Invito i Consiglieri nazionali ad essere responsabili e realistici, a collaborare armoniosamente con il mio Governo e ad essere consapevoli delle sfide che ci attendono in un mondo incerto.
La perennità e lo sviluppo del Principato risiedono nella « lunga storia » garantita dalla Monarchia costituzionale ».