Una delegazione monegasca guidata da Carole Lanteri, Ambasciatrice, Rappresentante Permanente di Monaco presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha preso parte alla 154a sessione del Consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Durante la sessione, il Consiglio esecutivo ha affrontato diverse questioni come le emergenze sanitarie, le malattie non trasmissibili e le malattie tropicali trascurate. Anche le questioni finanziarie e di bilancio relative al nuovo ciclo di investimenti dell’OMS e al suo 14° Programma generale di lavoro hanno occupato un posto di rilievo nelle discussioni.
Il Principato si è espresso in diverse occasioni sui temi prioritari del Governo in materia di salute globale, in particolare la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili, sui legami tra cambiamento climatico e salute e la pianificazione della transizione della polio. Pur non essendo membro del Consiglio esecutivo, Monaco è membro dell’OMS dal 1948, contribuisce pienamente al lavoro dell’Organizzazione e definisce regolarmente la sua posizione sugli orientamenti strategici dell’OMS sostenendo la stesura e l’adozione di risoluzioni da parte degli organi dell’Organizzazione.