Il Presidente del Club Italia Monte-Carlo, Dario Cassano, ha introdotto Ezio Greggio, Presidente del Com.IT.ES. e l’ospite della serata Paolo Del Debbio, giornalista di spicco di Mediaset che ha scritto un libro sulla figura di Berlusconi.

In collaborazione con l’associazione « Teatro della Vita », presso il teatro des Muses, il pubblico italiano è accorso per questo secondo appuntamento del Club Monte-Carlo.
Non tutti sanno che Paolo Del Debbio, a 30 anni, quando era assistente di Fedele Confalonieri, fu chiamato da Berlusconi che gli chiese di scrivere il programma politico del suo nuovo partito, era il 1994. Ha spiegato il giornalista: « Questo non è un mio libro vero e proprio, infatti mi è stato chiesto di scriverlo dalla figlia maggiore di Berlusconi, Marina, che era rimasta accanto al padre negli ultimi giorni di vita. Il padre le chiese carta e penna e si mise a scrivere quello che lui pensava su Forza Italia. Marina mi diede quei fogli e mi chiese di preparare un libro dove si ripercorreva quel programma politico ». Del Debbio ha evidenziato l’attualità di quel programma e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
Un incontro in cui Del Debbio ha analizzato l’economia dello Stato di ieri e di oggi, la situazione politica generale e anche della magistratura, che aveva fatto di Berlusconi l’uomo più attaccato.
Il libro offre una panoramica chiara e completa del ruolo di Silvio Berlusconi nella politica italiana.
