La Dante Alighieri di Monaco, ha voluto dedicare l’ultimo appuntamento, prima dell’estate a due donne legate allo spazio.

Nella serata dedicata allo spazio la prima a prendere la parola è stata l’ingegner Amalia Ercoli-Finzi 87 anni, con una carriera straordinaria che ha catturato l’attenzione della folta platea della Dante, con intelligenza, ironia e simpatia. Ha raccontato non solo di come si appassionò a questa materia, che proprio non era la cosa a cui le ragazze pensavano in quegli anni ma poi del lavoro compiuto fino ad arrivare a tutto quello a cui stanno lavorando l’Agenzia Spaziale Europea e la Nasa americana. Ed ha concluso che il lavoro a cui tutti si dedicano ormai è la costruzione di una casa per gli astronauti sulla Luna che servirà da scala per arrivare un giorno su Marte.

In collegamento da remoto è poi intervenuta l’ingegnere Giulia Carla Bassani, 23 anni, fan della collega Ercoli-Finzi, a cui s’ispira. La giovane oltre ad occuparsi della sostenibilità delle missioni umane su Luna e in futuro Marte è anche una scrittrice di romanzi ispirati alla fantascienza, lega proprio allo spazio.
Nella foto a sinistra in video Giulia Carla Bassani, ft©arvalens