SULLA PIAZZA DI PALAZZO I FEUDI ITALIANI DEI GRIMALDI

Per tutto il fine settimana, la Piazza di Palazzo Grimaldi si trasforma ed accoglie i rappresentanti di quelli che sono stati feudi storici italiani dei Grimaldi di Monaco, oltre ad alcuni rappresentanti delle Alpi Marittime e del Drome.

Ci saranno ben 10 Comuni italiani: Ventimiglia, Olivetta San Michele, Airole, Ripacandida, Campagna, Monteverde, Spinazzola, Poggiorsini, Terlizzi et Canosa di Puglia. E due Comuni francesi: Breil-sur-Roya et Bathernay.

Nel corso dei secoli, i Grimaldi hanno creato legami e si sono stabiliti in molte regioni della Francia e dell’Italia. Il Principe di Monaco è Duca di Valentinois, Marchese di Les Baux, Conte di Carladès, Barone di Saint-Lô e Hambye, Conte di Longjumeau e molti altri titoli nobiliari. Titoli che venivano assegnati in seguito ad accordi diplomatici o alleanze matrimoniali, in questo modo, quasi 150 siti sono legati alla famiglia Grimaldi.

Sulla piazza di Palazzo a Monaco tornano i feudi italiani dei Grimaldi

S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco visita regolarmente questi comuni per mantenere i legami tra gli ex “feudi” che condividono un passato comune con il Principato. Nel 2018, secondo il suo desiderio, si è tenuto il 1° Incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco in Place du Palais con una decina di comuni e territori legati alla sua famiglia.

Ognuno dei siti ospiti racconterà i suoi legami storici con il Principato e farà conoscere la sua regione e il suo patrimonio culturale. Un’ampia gamma di attività sarà proposta a grandi e piccini: eventi culturali, degustazioni di specialità culinarie, danze folcloristiche, scoperta degli artisti e dell’artigianato locale, passeggiate su pony, partite di bocce quadrate, animali da fattoria, ecc.

Uno dei momenti salienti del fine settimana sarà lo spettacolo “Suoni e Luci“, sabato 15 giugno alle ore 22.
Una proiezione sulla facciata del Palazzo racconterà la storia dei legami tra le città ospiti e la dinastia Grimaldi.

L’accesso alla manifestazione è libero e gratuito.