Per il mese di luglio 2024, la Direzione degli Affari Culturali, ha presentato il programma del Teatro del Fort Antoine, dove la protagonista sarà la musica.

Dal 2 al 30 luglio 8 spettacoli allieteranno le serate estive al Fort Antoine, completamente gratuite, previo ritiro dei biglietti al Teatro Princesse Grace. È stata proprio Françoise Gamerdinger ad annunciare, che per quest’anno, lo spazio veniva lasciato alla musica per uan programmazione un po’ diversa dal solito. Il programma è molto ricco e comunque ben equilibrato con quattro concerti e tre spettacoli teatrali.
Si apre il 2 luglio, alle 21h30, con la serata corsa e il duo musicale Fred Et Nico Dumani, che compongono le loro canzoni. Il 5 luglio sarà la volta del teatro con « En cas de péril imminent », scritto e interpretato da Jérôme Rouger.
Il 16 luglio, Petite Foule Production presenta Le tir sacré. Questo spettacolo di attualità si basa su commenti sportivi e sull’esibizione di due ballerini.
Il 16 luglio la DAC dedica la serata ai giovani con « La scena aperta del Forte », dove il Comitato dei Giovani volontari organizza uno spettacolo di ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni: musica, teatro, circo e pittura, gli ingredienti dello spettacolo. Clara Ysé, che si esibirà a Fort Antoine il 23 luglio. Presenterà il suo album Oceano Nox. Ha detto Gille Marsan: « È un’artista emergente che ha partecipato a La Cigale di Parigi e si prepara a suonare all’Olympia in ottobre« . Il 25 luglio, Baptiste Trotignon suonerà il suo album Brexit Music, in cui « prende la musica pop degli anni ’70 e ’80 e l’adatta al jazz » ha spiegato Marsan. L’album presenta melodie rivisitate di Beatles, Police, Pink Floyd, Queen e David Bowie, senza voce.
Infine, Françoise Gamerdinger ha concluso la presentazione: « L’ultima sarà una serata di teatro, intitolata Parler Pointu. Benjamin Tholozan ci parla del linguaggio del potere, con accento parigino. È un one-man show commovente, umoristico e introspettivo, un omaggio ai nostri anziani« .
I biglietti possono essere ritirati online o presso il Théâtre Princesse Grace, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13.