Grazie ad un’importante raccolta fondi, l’associazione monegasca « Suricates de Monac » ha donato 40 mila euro alla Fondazione Panzi che aiuta le donne vittime di mutilazioni genitali e violenze sessuali nella Repubblica Democratica del Congo.


Per raggiungere questo importante obiettivo, Céline Cottalorda e Sylvie Bertrand, rispettivamente presidente e vice-presidente di le Suricates de Monac’, hanno partecipato all’ultimo Rallye Aïcha des Gazelles per far conoscere la loro associazione e raccogliere fondi per la Fondation du Docteur Mukewege.
Cottalorda e Bertrand, hanno consegnato all’Espace Lamartine due assegni da 20.000 euro ciascuno alla Croce Rossa Monegasca e ad AMADE Monaco, che già sostengono la Fondazione Panzi attraverso due progetti concreti in cui i Suricates de Monac’ sono coinvolte. Céline Cottalorda e Sylvie Bertrand hanno partecipato al 33° Rallye Aïcha des Gazelles, svoltosi nello scorso aprile. Iscritte alla categoria 4X4, si sono classificate al 34° posto assoluto su 200 equipaggi partecipanti. Con il grande successo ottenuto per sostenere la Fondazione Panzi, adesso l’associazione Suricates de Monac’ guardano ad un nuovo progetto per il 2025.