Accusato di non aver fatto abbastanza da Moneyval, a proposito della lotta al riciclaggio di denaro e lotta al terrorismo, il governo di Monaco ha diffuso i dettagli delle sanzioni imposte dal Ministro di Stato.

Sanzioni decise sulla base dei pareri della Commissione per l’esame dei rapporti di controllo (C.E.R.C.). Dall’ultima visita di MONEYVAL, la scorsa primavera, il Principato di Monaco ha continuato e intensificato la lotta contro il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e la corruzione.
38 società sono state sanzionate per violazione delle disposizioni legali e regolamentari in materia e sono state comminate 56 sanzioni. Le sanzioni pecuniarie inflitte ammontano a 1.424.500 euro, soprattutto nei settori finanziari e immobiliari.