Lo Stato Plurinazionale della Bolivia è diventato il 160° Stato con cui il Principato di Monaco ha stabilito relazioni diplomatiche.

Sono stati firmati comunicati congiunti da parte degli Ambasciatori e dei Rappresentanti Permanenti presso le Nazioni Unite a New York, Diego Pary Rodriguez e Isabelle Picco.
La Bolivia è un Paese sudamericano senza sbocco sul mare con una popolazione multietnica. Mentre lo spagnolo rimane la lingua unitaria, la Costituzione boliviana riconosce 36 lingue ufficiali, tra cui il quechua è la più diffusa.
Durante la cerimonia di firma, gli ambasciatori hanno discusso dell’importanza della cultura e del multilinguismo, particolarmente importanti per la comprensione reciproca e il rispetto delle differenze in un momento in cui il Patto per il futuro viene negoziato in vista del Vertice delle Nazioni Unite sul futuro.