L’Associazione Monaco Paesi Baltici, in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, organizza mercoledì 23 ottobre la proiezione del film « MUZA » presso l’Auditorium Rainier III, in presenza della pianista.

L’associazione Monaco Paesi Baltici, presieduta dal professor Franco Borruto, grande appassionato di musica, organizza la proiezione del film che rende omaggio ad una grande concertista lituana « MUZA ».
Pianista che si esibisce in teatri internazionali, venuta anche all’Opera Garnier di Monte-Carlo nel 2017, nel film-documentario l’artista racconta la sua storia attraverso la musica, attraverso la Russia, la Lituania e la Francia.
La storia inizia con l’infanzia di Muza nella morsa del regime di occupazione sovietico. Dopo aver vinto il Concorso pianistico internazionale Liszt-Bartok di Budapest, Muza inizia a ricevere inviti a esibirsi nelle più importanti sale da concerto d’Europa, ma purtroppo la cortina di ferro cala e non le viene più permesso di andare all’estero. Muza ha finalmente la sua occasione nel 1989, quando l’Unione Sovietica inizia a crollare.
Il duro lavoro porta alla fine al riconoscimento internazionale. Il film mostra la nuova battaglia di Muza contro l’isolamento, quando ancora una volta non è in grado di esibirsi a causa della pandemia, la musicista racconta cosa significhino per lei la libertà, l’amore, la vocazione e quanto le sia costato il talento.
La proiezione del film ha ricevuto l’Alto Patrocinio di S.AS. il Principe Alberto II di Monaco.
Per prenotare i biglietti atrio del casinò di Monte-Carlo; via telefono +37792001370 oppure montecarlotiket.com