Dal 16 e fino al 25 settembre la galleria Moretti Fine Art accoglie la mostra « Regards d’ailleurs, Rapsodia in blu », in cui le opere esposte sono state preparate dai giovani dell’Associazione Monaco Disease Power.

Spiega la Presidente dell’associazione Mireille Natali-Laure: « È il quarto anno che Fabrizio Moretti ci ospita nella sua galleria per esporre le opere artistiche che realizzano i ragazzi autistici della nostra associazione. Quest’anno però abbiamo avuto un aiuto molto importante. L’artista David Elia si è reso disponibile per aiutare i ragazzi a lavorare, iniziandoli ad una nuova tecnica« .
Sono esposti una ventina di quadri in questa mostra intitolata « Rapsodia in blu » perché il blu è il colore dominante delle opere. David Elia ha fatto lavorare i ragazzi utilizzando l’antico metodo fotografico (Londra 1842) della cianotipia caratterizzato dal colore definito blu Prussia. Il blu è anche il colore scelto dalle Nazioni Unite nel 2007 per la Giornata Mondiale di sensibilizzazione all’autismo, che ricorre ogni anno il 2 aprile.
I quadri sono in vendita per contribuire alle spese di questa attivissima associazione, che oltre a lavorare a Monaco e con ragazzi che provengono anche dai Comuni limitrofi, ha costruito una case in Francia, a 90 km. da Monaco (la Maison d’Emilie) nel Comune di Annot, che permette soggiorni di riposo per le famiglie e i ragazzi. Ultimamente l’associazione ha aperto le porte ai primi tre giovani, che possono vivere in una residenza, quasi in modo indipendente.

