Il 3 settembre il Principato ha commemorato l’80° anniversario della liberazione dai nazisti. Tra le diverse manifestazioni, è stata inaugurata la mostra « Monaco Liberé! » visibile al pubblico al Ministero di Stato.

L’esposizione, allestita nella salla attigua alla hall del Ministero di Stato a Monaco Ville, resterà aperta fino al 31 gennaio 2025. Attraverso le fotografie di archivi diversi, l’esposizione, che ripercorre le grandi ore di quell’evento storico, è stata preparata insieme alla Missione di Configurazione degli Archivi Nazionali, agli Archivi del Palazzo del Principe e all’Istituto Audiovisivo di Monaco, in collaborazione con la Médiathèque di Monaco.
Monaco fu liberata il 3 settembre 1944 dalle truppe americane e dalla resistenza. Monaco un mese prima della liberazione passò un momento molto difficile, nonostante la propria neutralità, con razionamenti di acqua e cibo e mancanza di elettricità. Infine subì un violento bombardamento dalle truppe alleate che cercavano di far uscire allo scoperto e allontanare i tedeschi. Tanti danni e vittime patriottiche anche nel Principato.
I francesi comunisti tentarono anche di annettere Monaco alla Francia ma gli americani lo impedirono e infine il Principe Ranieri, divenne a l’età di 21 anni il Principe ereditario e riprese il potere.
A raccontare questa storia grazie a fotografie dell’epoca ed anche un video, i quattro commissari della mostra, esperti della storia monegasca: Vincent Vatrican (IAM), Thomas Feuilleron (direttore degli archivi del Palazzo del Principe), il professore e ricercatore CMMC, Stephane Lamotte e Michaël Bloche Direttore della Missione di Configurazione degli Archivi Nazionali (foto sotto).


