VISITA AL NUOVO COLLEGE CHARLES III, UNA SCUOLA ALL’AVANGUARDIA

Il Ministro dell’Interno del Principato, Lionel Beffre l’ha definito « magnifico » il nuovo college Charles III che da lunedì aprirà le porte agli studenti. Una scuola media modello, per modernità ma anche per i programmi, presentati dal Direttore dell’Educazione Nazionale Jean-Philippe Vinci.

Beffre, ha definito la nuova scuola « uno strumento magnifico, in una posizione centrale, ripsetto al vecchio college, costruito su uno spazio esiguo ma che ha reso un volume di 23.805 mq. » – ed ha aggiunto -« Una scuola molto moderna che testimonia l’investimento dello Stato nell’istruzione« .

La scuola ha facile accesso pedonale, l’accesso con le automobili non è previsto. Gli studenti, gli insegnanti e il personale scolastico, potranno arrivare in autobus, alla fermata dei Jardins d’Apolline e poi proseguire a piedi lungo la promenade Honoré II fino al college.

All’interno dell’istituto, che conta 12 piani, ogni piano è caratterizzato da un colore diverso, ogni classe ha banchi componibili a seconda dell’esigenza della classe, lavagne digitali interattive, computer per ogni ragazzo; ci sono 4 terrazze per la ricreazione, 14 sale di scienze all’avanguardia, 6 sale tecnologiche, 3 sale d’arte, 3 sale di musica con tanto di pianoforte, sala per il pranzo self service di 592 mq che può accogliere 400 studenti, sala professori con cucina, sale per incontri tra professori e genitori, uno splendido anfiteatro da 270 posti, che potrà ospitare 10 classi tutte insieme; una piscina di 25m. per 20m., la palestra di 1000 mq., 2 infermerie, ciascuna con 4 sale separate e spazio per interventi d’urgenza di infermieri speciali o fisioterapisti, ufficio per le psicologhe della scuola, per le assistenti sociali e per i consiglieri d’orientamento sulle future scelte scolastiche.

Una scuola veramente all’avanguardia, dove il Direttore Generale dell’DENJS, Jean Philippe Vinci, si augura che i ragazzi andranno volentieri: « Tutti si troveranno nelle migliori condizioni, per il piacere d’insegnare e la gioia d’apprendere. Tutti si ricordano di un professore che ci ha dato voglia d’apprendere. Il tutto deve venire nel rispetto degli studenti e degli insegnati… Accompagnare è lo spirito di tutta l’educazione che consiste nel portare ogni studente al di là delle sue condizioni« .

Punti di forza della scuola, oltre allo studio di materie classiche e moderne, ci sono lo sport, l’eccezionale tessuto culturale di Monaco le cui istituzioni collaboreranno attivamente con le scuole, i viaggi, per un’apertura di spirito; l’educazione per la salute e cicli di conferenze con personaggi importanti tra cui un premio Nobel.

Per tutte le informazioni sul nuovo College Charles III: https://college-charles3.gouv.mc/