Festeggiamenti per il 1° anno di gemellaggio tra il Comune di Monaco e quello di Dolceacqua.

Per celebrare quest’amicizia duratura, è stato organizzato un pranzo ufficiale presso il Monte-Carlo Country Club alla presenza della Presidente del Club, Mélanie Antoinette De Massy, del Sindaco Georges Marsan, del Sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola, del Direttore della Biblioteca e degli Archivi del Palais Princier Thomas Fouilleron e di numerosi membri del Consiglio comunale di Monaco e Dolceacqua.
Nel suo discorso di benvenuto, il sindaco di Monaco, Georges Marsan, ha detto: “Questo gemellaggio è dinamico e ben consolidato, e siamo determinati a mantenerlo attivo”. Il pranzo per l’anniversario è stato l’occasione per ripercorrere i momenti salienti di questo anno di gemellaggio attraverso la proiezione di un video prodotto dal Comune di Dolceacqua.
Il 2024 è senza dubbio un grande anno per i gemellaggi: 60 anni per il gemellaggio Monaco-Ostenda, 15 anni per il gemellaggio tra Monaco e Lucciana, e il 3 novembre è stata spenta la prima candelina per il gemellaggio Monaco-Dolceacqua.