Il Lago di Scanno, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è celebre per la sua peculiare forma a cuore che lo rende una meta romantica e suggestiva, particolarmente apprezzata dagli amanti della natura e della fotografia.
![](https://montecarloin.net/wp-content/uploads/2025/02/scanno-1262657_1280-1024x678.jpg)
Con la sua suggestiva vista sul lago, le acque cristalline e il borgo incantevole che lo circonda, questa destinazione offre un’atmosfera magica ideale per coppie in cerca di relax e
intimità. Tra passeggiate panoramiche, gite in barca e tramonti mozzafiato, ogni momento diventa un ricordo speciale da custodire.
Il lago, di origine naturale, si è formato a seguito di un’antica frana che ha sbarrato il corso del fiume Tasso, dando vita a un bacino dalle acque profonde e limpide, circondato da una vegetazione rigogliosa. Questo luogo sembra, infatti, nato intorno alle esigenze del visitatore e propone numerose offerte di turismo esperienziale. Si tratta di una meta da non perdere soprattutto a San Valentino. Infatti, grazie alla sua originale forma a cuore si è guadagnato, nell’ultimo periodo, molta notorietà e il prestigioso titolo di “Borghi più belli d’Italia”.
Nelle sue acque si specchia la piccola chiesa della Santissima Annunziata, meglio conosciuta come Santa Maria del Lago, realizzata nel 1702 e molto caratteristica con il suo altare appoggiato sulla nuda roccia.
![A San Valentino in Abruzzo sul lago di Scanno](https://montecarloin.net/wp-content/uploads/2025/02/Scanno-lago-2-1024x576.jpg)
![A San Valentino in Abruzzo sul lago di Scanno](https://montecarloin.net/wp-content/uploads/2025/02/couple-4453726_640.jpg)
Il lago, inoltre, è ricco di flora e fauna ed è, anche, meta degli amanti di birdwatching. Per gli appassionati di trekking, si può, invece, percorrere il Sentiero del Cuore di Scanno: un percorso lungo 2,1 chilometri con un dislivello di 289 metri. Con circa un’ora di cammino si può raggiungere una terrazza panoramica da cui ammirare uno spettacolo unico. Un piccolo tratto di strada entra in un boschetto che conduce all’Eremo di S. Egidio. Da qui, si sale verso un’altra zona boscosa che porta ad un piccolo belvedere da dove ammirare meglio il lago e il suo territorio circostante.
Oltre alla sua bellezza paesaggistica, il Lago di Scanno è una destinazione ideale per attività all’aria aperta come escursioni, passeggiate in bicicletta, canottaggio e nuoto. Inoltre, il borgo di Scanno, poco distante dal lago, è un gioiello medievale ricco di storia, tradizioni e artigianato locale, rendendo la visita ancora più completa ed entusiasmante.