IL CHPG RAFFORZA LA LOTTA CONTRO IL CANCRO CON DUE INNOVAZIONI ALL’AVANGUARDIA

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, il Centre Hospitalier Princesse Grace (CHPG) di Monaco riafferma il proprio impegno nella lotta contro questa malattia, introducendo due importanti innovazioni nel trattamento dei tumori.

Il CHPG rafforza la lotta contro il cancro introducendo la radioterapia di superficie e un'apparecchiatura per i tumori della pelle
Inaugurazione in presenza di: Yvette Lambin-Berti, Segretario di Stato, Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, Caroline Rougaignon-Vernin, Presidente del Consiglio di Amministrazione del CHPG, Robert Chanas, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione, Benoîte Rousseau de Sevelinges, Direttrice del CHPG, Cécile Ortholan, Responsabile del Dipartimento di Radioterapia e Lord Laidlaw, donatore. Ft.©Direc. Com./Manuel Vitali

Grazie a questi progressi tecnologici, i pazienti potranno beneficiare di terapie sempre più precise ed efficaci, migliorando sia le possibilità di cura che la qualità della vita durante i trattamenti.

Radioterapia di superficie: più precisione nei trattamenti

Uno dei principali avanzamenti riguarda l’introduzione di un sistema di radioterapia di superficie, che consente di ottimizzare l’esposizione delle aree da trattare, garantendo una maggiore precisione e limitando gli effetti collaterali sui tessuti sani circostanti. Questo progresso è particolarmente significativo per i tumori situati in zone delicate, dove la massima accuratezza è fondamentale per un trattamento efficace e sicuro.

Nuova apparecchiatura per i tumori della pelle non operabili

Un’altra grande novità al CHPG è l’arrivo di un’apparecchiatura innovativa dedicata al trattamento dei tumori della pelle precedentemente considerati non operabili. Alcuni pazienti, a causa di restrizioni mediche, non potevano infatti sottoporsi a interventi chirurgici tradizionali. Grazie a questa nuova tecnologia, oggi possono accedere a terapie mirate, aumentando significativamente le possibilità di cura.

Skin Tumor Center: un percorso di cura dedicato

Questa innovazione s’inserisce all’interno dello Skin Tumor Center, un percorso di cura strutturato che facilita l’accesso rapido a un dermatologo specializzato nel trattamento dei tumori cutanei. L’obiettivo è garantire diagnosi precoci e trattamenti tempestivi, riducendo i tempi di attesa e offrendo un approccio multidisciplinare per ogni paziente.

Un impegno costante per l’innovazione e la salute

Con queste nuove tecnologie, il CHPG conferma il suo ruolo di riferimento nella lotta contro il cancro, mettendo a disposizione dei pazienti strumenti sempre più avanzati per migliorare le possibilità di cura. In questa Giornata Mondiale contro il Cancro, l’ospedale ribadisce il suo impegno a favore della ricerca, dell’innovazione e dell’accessibilità ai trattamenti, con l’obiettivo di offrire a ogni paziente le migliori cure possibili.