Il Comune di Monaco, desideroso di conciliare sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica e qualità della vita urbana, ha adottato una strategia che affronta questioni economiche, estetiche e ambientali nel settore della cartellonistica;
Ad introdurre l’argomento in conferenza stampa è stato il sindaco Georges Marsan che poi ha lasciato la parola a Georges Camberini consigliere comunale e delegato alla cartellonistica. La scorsa settimana il Comune ha fatto togliere 17 cartelloni pubblicitari a Monaco per sostituirli per i più moderni digitali. Ha detto Marsan: “l’integrazione armoniosa dei cartelloni nel paesaggio urbano è una priorità. Per questo motivo il Municipio sta portando avanti una politica proattiva di decontaminazione visiva“.
“La pubblicità sui cartelloni svolge un ruolo importante, diventando un mezzo di comunicazione fondamentale per la comunità e la vita locale. Le entrate derivanti da questo servizio aiutano a equilibrare il bilancio del municipio e forniscono una flessibilità finanziaria vitale per finanziare i progetti quotidiani” ha spiegato Gamberini.
Sono stati quindi soppressi circa 600mq. di locandine, ne restano attualmente, per il 2025-2026, circa 350 metri quadrati. Ci saranno alcuni spazi dedicati alle associazioni.